Saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre viaggeranno al nostro fianco,ma in qualche stazione loro scenderanno lasciandoci viaggiare da soli. Nello stesso modo, nel
nostro treno saliranno altre persone, saranno significative:nostri fratelli,amici ,figli ed anche l amore della nostra vita . Altri passeranno inosservati!
Questo viaggio sarà ricco di gioie, dispiaceri, fantasie, attese e saluti.
La riuscita di questo viaggio consiste nell avere una buona relazione con tutti i passeggeri e nel dare il meglio di noi stessi.
il grande mistero è che non sappiamo in quale stazione scenderemo.....
Per questo dobbiamo vivere nel migliore dei modi:amare, perdonare ed offrire il meglio di noi.Cosi quando arriverà il momento di scendere ed il nostro sedile sarà vuoto,lasceremo bei ricordi agli
altri passeggeri del treno della vita!!!!!
#6
gerry(venerdì, 20 aprile 2018 18:56)
La fede <<non è un rifugio per gente senza coraggio,ma la dilatazione della vita.Essa fa scoprire una grande chiamata, la vocazione all'amore,e assicura che quest'amore è affidabile, che vale
la pena di consegnarsi ad esso, perchè il suo fondamento sitrova nella fedeltà di DIO,più forte di ogni nostra fragilità>> (Lumen idei,53)
#5
gerry(giovedì, 29 marzo 2018)
EDUCARE ALLA SPERANZA di papa francesco
Non arrenderti alla notte:ricorda che il primo nemico da sottomettere non è fuori di te:è dentro.
Pertanto,non concedere spazio ai pensieri amari,oscuri.Fede e speranza procedono insieme.Credi all'esistenza delle verità più alte e più belle.
Ovunque tu sia,costruisci! Se sei a terra, alzati! non rimanere mai caduto,alzati,lasciati aiutare per essere in piedi.Se sei seduto,mettiti in cammino! Se la noia ti para lizza, scacciala con le
opere di bene! Se ti senti vuoto o demoralizzato, chiedi che lo Spirito Santo possa nuovamente riempire il tuo nulla. Opera la pace in mezzo agli uomini e non ascoltare la voce di chi sparge odio e
divisioni.Gli esseri umani, per quanto siano diversi gli uni dagli altri,sono stati creati per vivere insieme.Gesù ci ha consegnato una luce che brilla nelle tenebre:difendila , proteggila da un
bambino,impara la meraviglia,coltiva lo stupore.
Vivi,ama,sogna,credi e, con la grazia di DIO,non disperare mai.
#4
Antonella G.(mercoledì, 28 marzo 2018 23:48)
ciao Gerry hai fatto come ti ho detto visto che ci sei riuscito a presto
#3
gerry(martedì, 27 marzo 2018 18:51)
Finalmente rifunziona
la pagina degli ospiti si puo riscrivere i propri pensieri un saluto a tutti.
#2
Antonella G.(mercoledì, 14 marzo 2018 12:41)
oh si come sarebbe bello riprendere questa rubrica da molto tempo assopita,e rileggere le perle di saggezza di Gerrj buongiorno a tutti.
#1
f.f(martedì, 13 marzo 2018 00:21)
come mai nessuno scrive più su quella bella pagina? era carino leggere i pensieri altrui buonanotte
gerry (mercoledì, 09 maggio 2018 16:04)
IL TRENO DELLA VITA
Saliamo in treno e ci troviamo con i nostri genitori e crediamo che sempre viaggeranno al nostro fianco,ma in qualche stazione loro scenderanno lasciandoci viaggiare da soli. Nello stesso modo, nel nostro treno saliranno altre persone, saranno significative:nostri fratelli,amici ,figli ed anche l amore della nostra vita . Altri passeranno inosservati!
Questo viaggio sarà ricco di gioie, dispiaceri, fantasie, attese e saluti.
La riuscita di questo viaggio consiste nell avere una buona relazione con tutti i passeggeri e nel dare il meglio di noi stessi.
il grande mistero è che non sappiamo in quale stazione scenderemo.....
Per questo dobbiamo vivere nel migliore dei modi:amare, perdonare ed offrire il meglio di noi.Cosi quando arriverà il momento di scendere ed il nostro sedile sarà vuoto,lasceremo bei ricordi agli altri passeggeri del treno della vita!!!!!
gerry (venerdì, 20 aprile 2018 18:56)
La fede <<non è un rifugio per gente senza coraggio,ma la dilatazione della vita.Essa fa scoprire una grande chiamata, la vocazione all'amore,e assicura che quest'amore è affidabile, che vale la pena di consegnarsi ad esso, perchè il suo fondamento sitrova nella fedeltà di DIO,più forte di ogni nostra fragilità>> (Lumen idei,53)
gerry (giovedì, 29 marzo 2018)
EDUCARE ALLA SPERANZA di papa francesco
Non arrenderti alla notte:ricorda che il primo nemico da sottomettere non è fuori di te:è dentro.
Pertanto,non concedere spazio ai pensieri amari,oscuri.Fede e speranza procedono insieme.Credi all'esistenza delle verità più alte e più belle.
Ovunque tu sia,costruisci! Se sei a terra, alzati! non rimanere mai caduto,alzati,lasciati aiutare per essere in piedi.Se sei seduto,mettiti in cammino! Se la noia ti para lizza, scacciala con le opere di bene! Se ti senti vuoto o demoralizzato, chiedi che lo Spirito Santo possa nuovamente riempire il tuo nulla. Opera la pace in mezzo agli uomini e non ascoltare la voce di chi sparge odio e divisioni.Gli esseri umani, per quanto siano diversi gli uni dagli altri,sono stati creati per vivere insieme.Gesù ci ha consegnato una luce che brilla nelle tenebre:difendila , proteggila da un bambino,impara la meraviglia,coltiva lo stupore.
Vivi,ama,sogna,credi e, con la grazia di DIO,non disperare mai.
Antonella G. (mercoledì, 28 marzo 2018 23:48)
ciao Gerry hai fatto come ti ho detto visto che ci sei riuscito a presto
gerry (martedì, 27 marzo 2018 18:51)
Finalmente rifunziona
la pagina degli ospiti si puo riscrivere i propri pensieri un saluto a tutti.
Antonella G. (mercoledì, 14 marzo 2018 12:41)
oh si come sarebbe bello riprendere questa rubrica da molto tempo assopita,e rileggere le perle di saggezza di Gerrj buongiorno a tutti.
f.f (martedì, 13 marzo 2018 00:21)
come mai nessuno scrive più su quella bella pagina? era carino leggere i pensieri altrui buonanotte